domenica 1 novembre 2020

Famiglie Moderne

Modern Family è una serie tv. Parla di tre famiglie appartenenti ad un unico clan famigliare, un anziano con una seconda moglie latino-americana molto più giovane di lui, una coppia "tradizionale" americana con tre figli, una coppia gay con figlia adottata di origine orientale. Ogni puntata propone episodi di vita quotidiana con sketch tragicomici. Smisi di vederlo perché la continua commedia degli equivoci vissuta dai personaggi fin troppo statici nelle loro caratteriste iniziava a stufarmi. 

Da qualche settimana invece io e Ilaria abbiamo ricominciato a vedere questa serie tv, ce la siamo mangiata con gli occhi, puntata dopo puntata fino ad arrivare al termine delle 10 stagioni pubblicate su Netflix. Ho piacevolmente ritrovato tutti i personaggi ognuno con le stesse manie e gli stessi pregi di sempre: il vecchio amante delle proprie abitudini, la mamma maniaca del controllo, il papà sempre fin troppo spensierato, la procace latino-americana nostalgica della propria cultura, il papà gay troppo estroverso ma anche quello che ha sempre vissuto la sua diversità come una difficoltà, i figli ognuno con la propria aspirazione e la propria visione della vita. Ho ritrovato anche tutte quelle dinamiche che anni fa mi davano fastidio ma ho notato una cosa che precedentemente non credo di aver visto: tutti i disguidi nella serie tv nascono per due motivi, l'orgoglio personale e le premure verso chi si ama secondo l'idea che si ha di tale persona. Per di più ogni puntata si chiude con la risoluzione dei contrasti grazie alla chiarificazione dei propri sentimenti, la condivisione delle gioie e paure, la profonda stima dell'altro e l'amore nei confronti di tutta la famiglia. 

Poco più di un mese fa il mio gruppo di amicizie più strette si è ritrovato come difficilmente è successo in questi mesi di pandemia, tutti a celebrare un matrimonio: una nostra amica si è sposata con il suo ragazzo di origine cinese, conosciuto a Londra dove vivranno in futuro. Fermandomi ad osservare tutti noi mi sono reso conto una volta di più che abbiamo grandi pregi e vari difetti, ognuno ha la propria caratteristica speciale, che combiniamo mille pasticci. Vorrei però augurare ad ognuno di noi e a questa nuova famiglia in particolare di far crescere una famiglia moderna: sempre pronta a chiarire e condividere le gioie e le paure, la stima profonda, l'amore tra di noi. 

L'amore, ogni giorno.