mercoledì 22 giugno 2011

Shimbalaie - sol beijando o mar

Ieri andando in università ascoltavo Il volo del mattino, la trasmissione di Fabio Volo su radio deejay. Tra tutti i deliri di quel programma salta fuori una canzone molto carina. Il bruttone (le ragazze non lo definirebbero così) non ha detto il titolo e neanche la cantante. Ho dovuto quindi fare una ricerca, che fortunatamente è facilitata dalla mia capacità musicale. Così ecco che ve la presento.


Una bella canzone che sa di mare, sa di estate, e il video rende molto l'idea. Saranno felici le donzelle. A me piace la canzone. :D

P.S. il video non si vede... andatevelo a vedere su youtube. Anzi no! si vede!

giovedì 9 giugno 2011

P.D.A.

Oggi parlo di musica, perchè ne ho voglia da tanti giorni, ma non sapevo bene di cosa parlare, poi studio la mattina con l'ipod sparato (circa un quarto di volume) ed ecco che una canzone viene a prendermi, mi distrae per 3 minuti, anzi di più perchè mi fa venire in mente tante belle cose. 


John Legend è un compositore e cantante che tutti dovrebbero ascoltare. Magari non tutte le canzoni, magari non tutti i cd, ma almeno tre o quattro sue canzoni dovrebbero rientrare nel repertorio di chiunque. Fatto sta che questa è una delle mie preferite, un po' per la bellezza della canzone, un po' per le immagini che mi crea nella testa. Si parla di P.D.A. ovvero di effusioni più o meno spinte che una coppia si concede in pubblico. E' molto ben rappresentato dal video. Molto carino anche quello.
Della canzone, come dicevo, mi piace il senso di leggerezza, di spontaneità, di intimità. Mi piace sentire questa sensazione di estate o di primavera con il vento che accarezza la pelle così come lo fa la fidanzata. Mi piace l'idea di questa spontaneità del momento "The love emergency don't make me wait ", l'emergenza appunto di un bacio, una carezza. 
E così questa canzone è un inno alla coccola pubblica, (forse a torto) naturale dell'impulsività giovanile. Basta che sia per la bellezza dell'amore, e non per un mero esibizionismo (dico io). 

domenica 5 giugno 2011

Festa GSO

Sinceramente vorrei parlare di musica perchè in questo ultimo periodo ho scritto tantissimo di sport, sport e ancora sport. Questa sera, tuttavia, sono troppo stanco per poter scrivere qualcosa di intelligente, quindi dico soltanto che la festa del GSO, strutturata nell'intero week-end è stata preziosa. Alcune cose le rivedrei, come al solito, ma considerando l'intero evento promuovo tutto a pieni voti!

stop, perchè sono stanco! :D

mercoledì 1 giugno 2011

FOPPA

Non riesco a smettere di parlarne quindi ho deciso di scrivere per poter esorcizzare questi pensieri fulminanti. 
Ieri sera sono andato al Mediolanum forum, ad Assago. Come al solito quel posto è per me simbolo di spettacolarità. Serata speciale, la prima della mia vita ad una partita seria di pallavolo. Villa cortese contro Bergamo. Primo problema: per chi tifare? Non ho una storia di tifo, non ho una storia di pallavolo... ogni tanto vedo la nazionale alla tv... vediamo chi conosco... ok, almeno metà di quelle della Foppa le conosco, c'è la Ortolani che è la mia preferita delle italiane... tifo Foppa. Anche perchè oltre al sig Riccardo ci sono anche tutte le ragazze del GSO e tengono quasi tutte la foppa... ottimo. Secondo problema: e se mi annoio? quando sono a casa posso sempre distrarmi mentre guardo le partite... ma no problem è stata una figata! 

Due set a straurlare attorniati dal palazzetto palesemente pro-Villa anche se la sportività pallavolistica impone la lealtà al bel gioco prima ancora che alla propria squadra. Così anche quando si perde (perchè poi la foppa ha perso al 5 set) si applaude lo stesso... soprattutto la Aguero che è una signora giocatrice e una signora chiappe d'oro (me la ricordo in tv, non per niente viene da cuba...).

Veniamo ai ringraziamenti. Grazie al GSO perchè anche in questo mi sento parte della società. Grazie alle pallavoliste che mi hanno fatto vedere una bella partita. Grazie alle ragazze del GSO che mi hanno sopportato e che mi hanno fatto divertire e stare bene.

viva le foppe... mhm... viva la Foppa!