sabato 26 febbraio 2011

L'eslcamazione

In questi giorni sento un po' la primavera, nonostante il freddo, nonostante sia ancora febbraio. Chi mi conosce sa cosa vuol dire per me la primavera, e devo dire che oggi la sentivo, così come negli ultimi giorni. La sentivo mentre camminavo, la sento nei miei pensieri, nella mia voglia di fare certe cose.
Allora mentre camminavo pensavo a questa mia ultima tendenza a lamentarmi, a non essere molto contento, che mi distrugge e non mi piace. Penso troppo spesso alle cose che non mi piaciono, ne parlo troppo, e puntualmente parlo poco di ciò che mi piace, ci penso poco, ultimamente. Ed ecco che la mia primavera mi prende in contropiede, perchè ho voglia di parlare di ciò che mi piace con la gente che mi piace, respiro con il naso e mi si accende la voglia di vita, l'entusiasmo. Ecco perchè in questi giorni cammino, suono, leggo, scrivo, penso.
Ed ecco il senso del mio blog, per come lo sto realizzando: un luogo dentro o fuori ogni luogo nel cui si parla di cose belle. Perchè l'esclamazione, quando è di goduria, di sorpresa, di compiacimento e di gioia, è una figata!
Yuppidurky!

venerdì 25 febbraio 2011

Frank O. Gehry

Oggi volevo andare al museo del '900. Beh, volevo, alla fine non ci sono andato, cause di forza maggiore hanno fatto si che i miei piedi non mi portassero fino in centro a Milano, e così addio cultura gratis.
Poi accendo il computer dopo le 5, sisi, proprio dopo le 5, per tutta la mattina e per buona parte del pomeriggio non l'ho acceso, guardo qualcosa su facebook e poi eccola lì, la mia dose di cultura quotidiana.
Sara mi accende una lampadina, partendo da un anello in argeno comincia così una sorta di viaggio per l'europa con addirittura la guida.
Mi presenta un certo signore, di una certa età e fortunatamente per lui non ancora morto! Frank O. Gehry!
Mi porta in giro per il mondo, grazie a questo potente strumento che è internet, destinazione Barcellona, Budapest, Berlino e Bilbao. Mi fa vedere alcuni edifici ideati dal mitico Frank e... colpo di scena! Li conosco già! Anzi, li ho anche visti! Praticamente tutti! Solo non sapevo fossero suoi! E invece eccoli lì, che mi trillano lo schermo, mi taggano i ricordi, mi presentano a loro volta il grande Frank. Il Guggenheim di Bilbao, un grosso pesce a Barcellona, un cavolo di edificio tutto strano a Budapest, il binocolo a... dov'era?
Un pazzo, certamente, un genio, ancora di più! Un megamix di idee!

Poi spengo il computer e il giro è finito. Grazie alla mia guida personale alla grande architettura! E anche oggi un po' di pane e cultura!

Visto che ci sono, ecco il link della pagina italiana di wikipedia che racconta un po' di lui. Signori e signore... Frank Gehry

giovedì 24 febbraio 2011

Serena Abrami - Lontano da tutto

Ecco una splendida canzone, direttamente da sanremo, una delle poche che ho ascoltato.Si sente il tocco e la scrittura di Niccolò Fabi, quella sua dolce malinconia splendidamente interpretata da Serena. Una goduria da ascoltare per le mie orecchie affannate di questo periodo. Ufficialmente la mia canzone preferita in questa parte di strada!

Buon ascolto!