lunedì 21 marzo 2011

Eccomi

Non poteva mancare un blog oggi per due ragioni. E' primavera, e io adoro la primavera, lo sanno tutti. Periodo di rinascita, di colori, profumi, calori, qualsivoglia occasione di goduria per me è rappresentabile e rappresentato nella primavera. Le api e i fiori, il sole, il venticello, le nuvolette alla toy story, le voglie improvvise, i regali per il mio compleanno, i miei amici al mio compleanno, i gelati, i pomeriggi nel prato, voglia di novità, voglia di rinascita.

Seconda motivazione: primo giorno di reparto, quello un po' finto ma anche un po' vero. Camice, fonendo azzurro, richieste da parte dei professori/medici, pazienti veri (ed è la prima volta!). Destinazione chirurgia. Oggi grande ripassone teorico di anamnesi e esame obiettivo generale. Poi prima anamnesi. Bella la squadra composta da me, Riki, Alice, Fabio, Andea, Silvia, Marta. Secondo me abbiamo fatto una buona impressione, e mi sembra che l'occasione abbia fatto una buona impressione su di noi. Come tanti piccoli pivellini a seguire la chirurga esperta, esattamente alla grey's anathomy style! 
Il momento più bello? quando ci hanno fatto vedere (a me, Riki e Ali) una laparocele veramente grossa, veramente caratteristica... e ce l'hanno fatta pure palpare! 

Primo approccio con una nuova vita!

martedì 15 marzo 2011

Non me l'aspettavo

Una esultanza molto veloce. Intanto beccatevi la nuova canzone dei Black Eyed Peas tra qualche giorno magari mi leggo anche le parole, ma la musica mi ispira. Ascoltatela mentre vagate per il web.

Ieri sono stato molto sorpreso da una amica di Ilaria, ci tengo a definirla tale. Io la reputo anche mia amica, ma ho un po' di preconcetti verso di lei, nutriti soprattutto dal sospetto che questi preconcetti siano anche da parte sua. Come a dire, io non ti sto molto simpatico, quindi più di tanto non mi stai simpatica. E' una cosa che capita, che forse non dovrebbe capitare, infatti io un po' ci spero sempre, all'essere amico di tutti. Anche e soprattutto di lei, che è molto amica della mia dolce metà.
Ebbene, ieri mi ha contattato per comunicarmi una sua gioia, come si fa con gli amici, con gli amici più amici. So che alcune gioie sono facili da condividere anche con gli "estranei" ma questa cosa mi ha fatto molto piacere. Un po' a dire... guarda che non mi stai così tanto antipatico, un po' ti voglio bene! ahahah

I preconcetti fanno male. Lo diceva anche Einstein... se non sapete cosa ha detto andate a cercare ;D

lunedì 14 marzo 2011

Bibliometria

Oggi non è stata una gran giornata. Almeno da quando ho scoperto una grattata sulla macchina nuova. Stasera, alle prove dei BEZ ho avuto anche qualche problema con la pedaliera. E a dirla tutta mi sono un po' rotto le balle con la angiologa che ci spiegava argomenti anche interessanti, ma con un modo improbabile.

E' stato bello però, al di la delle aspettative, che non erano molto rosee, il primo appuntamento del corso di bibliometria che devo seguire i pomeriggi di questa settimana. Il dottore che ci spiegava era bravo, faceva anche ridere, diceva un sacco di cose buffe un po' alla giovinotto, e lo faceva con entusiasmo. L'argomento non era il massimo, ma è pur sempre una cosa molto importante per la mia carriera futura, e quindi anche per il bene delle persone che verranno da me. Lui ci ha fatto piacere anche l'argomento, slegato dall'impiego successivo. 
Buon per noi!

domenica 13 marzo 2011

Cugi!

Questo week-end è arrivata la macchina nuova. Ma nonostante sia una gran figata non è questa la vera motivazione dell'esultanza di oggi. 

Siamo andati a Como per il week-end, dove abbiamo la casetta. Io, la mia famiglia, i miei nonni, e strano ma vero anche i miei cugini con gli zii. Ecco la vera bellezza di questi giorni. Forse banalizzando dico che non ero mai stato così bene con i miei cugini, che stanno crescendo, con cui si gioca, si ride, si scherza, si fa un giro per negozzi, si mangia al mac, si dorme, si cazzeggia. Dormire in 8 in quella casetta, 4 stanzette e un balconcino. Ridere di tutto, con tutti. Parlare di ragazze, di giochi, di musica, di televisione, di tutto proprio di tutto. E si ride. Ma anche un po' si rutta e si scoreggia, ma soprattutto si ridere!

giovedì 10 marzo 2011

Kina Grannis

Segnatevi un nome, quello che compare nel titolo.
Io l'ho appuntato diverso tempo fa e ogni tanto vado a trovare i suoi video su youtube. Ha una pagina carina,
nulla di troppo speciale. Quello che mi piace è il tipo di musica che fa. Delicata, dolce, a modo, ma energetica. Fa passare bei momenti, ed è questo che conta nella musica.
Voce sottile, sottile modo di suonare la chitarra. A vederla nei video sembra quasi troppo timida, fragile. Mi ricorda un po' le geishe (o almeno come vengono presentate nel film "memorie di una geisha" che adoro e ho visto ieri sera), almeno nei modi gentili e eleganti. Nonostante sia una ragazzina.

Sentitevi anche la cover che ha fatto di Fireworks di Katy Perry, giusto per capirne lo stile.

lunedì 7 marzo 2011

Foto mediche

Sto scrivendo mentre guardo C.S.I. New York. 
Era da tanto che non lo facevo, non guardare il telefilm, ma scrivere al computer mentre guardo la tv.
Volevo parlare di questo argomento da settimana scorsa, ma eccomi qui solo ora.

Quando una persona comincia a studiare anatomia, o la medicina, o ancora più in generale le scienze biologiche umane vede diversi tipi di immagini raffiguranti l'essere umano e i suoi organi. Spesso ci sono immagini schematiche poco realistiche ma molto intuitive, o fotografie che per quanto siano istruttive ritraggono la confusione dell'essere umano unico e vivo. Ci sono poi, per la medicina soprattutto disegni fatti bene di omini o donnine con disegnati i loro organi. 
Le immagini che ti fanno innamorare dell'anatomia invece sono quelle dell'atlante, il più famoso è quello di Netter, che ha delle bellissime tavole, veramente opere d'arte dipinte da un chirurgo artista, Netter appunto.
Quasi ultime sono le immagini di strumenti come radiografie, tac, pet, qualsiasi cosa....


Io però ora sono "fallin' in love" per (in inglese sarebbe with) una ultima tipologia di immagini, che potete vedere qui di fianco! Che spettacolo, mi piaciono un casino, mi aiutano un casino. Si tratta di foto di persone vere sulle quali sono state disegnate in maniera schematica ma realistica gli organi! che figata. è come vedere in trasparenza tutto quello che ho studiato per farmene una idea più precisa, ma non per questo confusa come poi sarebbe nella realtà. Viva le immagini per lo studio!

venerdì 4 marzo 2011

Formiche zombie

Ragazzi, apro internet, guardo un pochino i soliti siti e poi BOOOOOOM! arrivo ad un articolo national geographic. Parla di formiche, morte, ma che si muovono. Formiche zombie. Un po' alla fringe. 

In pratica hanno scoperto che esistono dei tipi di funghi che infettano alcuni insetti, li colonizzano all'interno come succede a noi con virus, batteri, funghi e tumori. Ma non si limitano a questo; prendono il controllo cerebrale, e quindi anche motorio e tutto il resto, dell'insetto, in pratica queste formiche poverine sono morte, e si muovono perchè al loro interno il fungo li assorbe pian piano e usa il loro corpo per i suoi scopi. Fa crescere spore esplosive, rametti che escono da testa e addome, tutto per infettare altre formichine! 

Che figata! Un po' inquietante, ma molto alla fringe! 
Ho deciso che metterò il sito della national geographic tra i preferiti.
intanto linko l'articolo.

giovedì 3 marzo 2011

Littmann

Ho comprato il mio primo (e spero ultimo) Littmann. Un fonendoscopio. Quel coso dei medici per sentire cuore, polmoni, movimenti del gas intestinale fino alle scoregine!
L'ho preso azzurro, forse un po' confetto, ma l'azzurro mi piace, e se anche avevo chiesto un altro colore il venditore me l'ha dato proprio azzurro, e l'ho accettato come un segno, perchè avevo scelto un altro colore solo perchè l'azzurro era un po' troppo... boh, uguale o diverso, al solito mio colore! Stando alla scatola è Ocean Blue, e con questo chiudo!

Tremate tutti, o miei cari, perchè ora sono autorizzato a stuzzicare tutti gli amici, le amiche, parenti, fidanzata per ascoltare tutto!

Aaaa... dimenticavo... sto imparando anche a toccare con mano... mucho gusto!

martedì 1 marzo 2011

Esperanza Spalding - che bomba

Qualcuno di voi avrà già sentito il nome di questa donna capelluta, io l'avevo già sentito da parecchio tempo, ma nulla di esattamente eclatante, qualche articolo su qualche giornale, qualche accenno in qualche radio, sentivo dire che è una giovane promettente, molto di tendenza. Come di solito faccio quando qualcosa mi colpisce dalle parole di altri, o da recensioni mi scarico un pezzo o due e vado a cercare video in internet. A suo tempo l'avevo fatto, ma non avevo trovato niente di particolarmente vitale, forse ho cercato male. Ho ancora un pezzo in itunes che risentito mi piace ancora meno della prima volta. 
Poi qualche giorno fa decido di cercare di nuovo, con più convinzione, con più slancio vitale. Ed ecco che mi salta all'occhio questo video, dall'ambient molto piacente, stiloso, di quelli che mi fanno venir voglia di mettere il frac e andare a mangiare caviale solo per poter sentire la musica di sottofondo... quella magica atmosfera da scarpe con le ghette e orchestra swing che tanto adoro!
Il pezzo mi piace, tanto, mi piace la sua disinvoltura e eleganza, mi piace il tono della canzone, anche se devo ammettere che le parole non le ho ancora ascoltate bene, come faccio praticamente sempre, perchè la musica mi arriva prima. Perchè è quella che mi colpisce di più.
Ora cerco altro materiale per poter aggiungere bei pezzi alla libreria!

Buon ascolto